Legge PACTE 2019
La legge PACTE (Piano d'Azione per la Crescita e la Trasformazione delle Imprese) è stata promulgata il 22 maggio 2019 e mira a rimuovere gli ostacoli alla crescita delle imprese in tutte le fasi del loro sviluppo, dalla creazione alla trasmissione, passando per il finanziamento. Inoltre, la legge mira a condividere meglio il valore creato dalle imprese con i dipendenti e a integrare meglio le sfide sociali e ambientali nella strategia aziendale. L'obiettivo principale è quello di fornire alle imprese i mezzi necessari per innovare, trasformarsi, crescere e creare posti di lavoro. La legge è stata presentata dal governo di Édouard Philippe con l'intento di far crescere le imprese francesi e ridefinire il ruolo delle imprese nella società. Secondo il ministro dell'Economia, Bruno Le Maire, molte imprese in Francia sono troppo piccole per internazionalizzarsi ed esportare di più, e l'obiettivo è quello di avere imprese con una base finanziaria più solida per favorire l'innovazione e l'export. Attualmente, la Francia conta solo 4.600 imprese di medie dimensioni (ETI), mentre ne conta 3,6 milioni in totale, il che rappresenta un numero significativamente inferiore rispetto ad altri paesi europei come la Germania e l'Italia. La legge PACTE mira a affrontare questa situazione, fornendo alle imprese gli strumenti necessari per crescere e competere a livello internazionale.